Qualche spunto fotografico per far passare queste lunghe giornate invernali, in cui ogni giorno bisogna inventarsi qualcosa da fare per non soccombere alla malinconia.
Giocare con le tempere.
Un'altra versione del gioco delle tempere ha previsto nel nostro caso una "tela" appesa ad una parete e una patata al posto del pennello. Ovviamente la parete (insieme al pavimento sottostante) è stata opportunamente ricoperta dai soliti cartoni salvavita.
La patata, tagliata a metà, è stata intagliata a formare una "V" come Valerio... e poi utilizzata in mille modi fuorché quello classico di timbrino.

A proposito di "erba", la mezza patata è stata poi riciclata per un esperimento botanico. Messa in una tazzina, nonostante gli avanzi di tempera rimasti sulla parte superiore, ha fatto tantissime radici e anche due piccoli "rametti". proprio in questi giorni stanno anche spuntando alcune foglie. Valerio è molto incuriosito e ogni sera chiede di andare a verificare la crescita della patata.
Non credo la pianteremo nella terra: vedremo come si evolve e monitoreremo ogni piccolo cambiamento. Probabilmente a breve dovremo cambiare contenitore!
Forbici
Travasi
Giochi con l'acqua
I travasi più divertenti però sono quelli con l'acqua. A volte aggiungiamo una goccia di colorante alimentare per dare un tocco "chic"... o meglio per vedere più facilmente il liquido da travasare. Nella foto, il colore è stato ottenuto da un mix selvaggio di colorante blu e rosso. A volte nel gioco entra anche il povero Nemo, che viene travasato da un bicchiere all'altro. C'è da dire che Valerio deve aver preso la precisione nei travasi da qualche altro parente e non da me né dal Babbo, perché quando si impegna riesce a non versare nemmeno una goccia.
"Nooo f(u)ori!! Agua dent(r)ooo!" (Agua, e non acqua. Dice così da mesi, avendo imparato da un'amichetta argentina)
Certo, e io ci credo anche. Mi metto nell'ordine di idee che tanto il bagno aveva bisogno di una bella ripulita, così come la maglia, i pantaloni, le calze, le calzine antiscivolo...
Trucchi
Approfittando del carnevale, abbiamo acquistato un set di colori da viso. Prima il gioco era ugualmente divertente con la matita nera per gli occhi, con cui però non riuscivo a fare altro che un musino da topo, baffi compresi.
Valerio si diverte abbastanza a farsi truccare (per il momento solo da farfalla e da gatto... devo ingegnarmi e trovare altri trucchi facili facili) ma il divertimento maggiore è truccare la mamma! E poi, magari, obbligarla ad uscire così conciata. Qualche giorno fa mi sono presentata in ludoteca con una guancia rigata di rosso e di nero. Per fortuna le educatrici e gli altri genitori non mi hanno guardata troppo male. Evviva il carnevale!
Giocare con la colla
Il collage, su cartone, è stato realizzato incollando immagini ritagliate (dalla mamma) da un depliant pubblicitario.
Al termine della realizzazione il risultato lasciava un po' a desiderare perché sembrava un enorme impasto bianco. Quando la colla si è asciugata però tutto è tornato a risplendere. Ora dobbiamo solo trovare una giusta collocazione per questo capolavoro.
Cucinare
In particolare i dolci. A Natale abbiamo realizzato degli ottimi biscotti, che sono stati regalati a tutti i parenti, che li hanno graditi molto. Ultimamente il nostro piatto forte è la torta di mele. Una volta a settimana, circa, Valerio si sbizzarrisce nel preparare le sue merende preferite, sempre sotto la mia supervisione. Ma devo dire che sta diventando sempre più bravo. A parte le dosi casuali (ma perdonatelo: non sa ancora leggere i numeri sulla bilancia) si ricorda meglio di me gli ingredienti da aggiungere.
Volete le ricette?
Uscire, appena si può

Valerio adora mettere i piedi nelle pozzanghere, come credo tutti i bambini della sua età. A volte anche con le scarpe... aaahhh! Per fortuna il ricambio è sempre a portata di mano.

Che bello avere vostre notizie e vedere il vostro mettervi in gioco!
RispondiEliminaGrazie cara! Ora faccio subito un salto dalle tue parti!
EliminaD'acccordissimo in tutto..solo i travasi d'acqua non abbiamo fatto...forbice ne uso una senza punte essendo che nostra figliola anche lei 2 anni corre sempre..abbiamo fatto anche una lanterna ed una casa di cartone non tappezzata, ma appena smette di piovere stivali e fuori:-)bel post.
RispondiEliminaBella la casa di cartone! Però quel tornato di mio figlio temo la distruggerebbe in tre secondi. I travasi d'acqua sono l'ideale in estate... però quando si comincia è difficile smettere anche se il calendario dice che siamo in inverno!
EliminaBello veramente e utile.
RispondiEliminaUn po' quel che facciamo noi. giovanni però - 4 e mezzo - mi da un bel po' da fare per quanto riguarda quel che c'è da pulire alla fine. Per il resto sono fasi da attraversare. Noi lavoriamo anche il Dash (ma che puzza, siamo sicuri che non si tossico?), la pasta di sale, infiliamo bottoni e leghiamo legnetti raccolti con il filo creando composizioni di dubbia gradevolezza estetica ma che esaltano i piccoli, appese in camera.
Segnalo che purtroppo la droga-TV è sempre in agguato e per quanto da noi sia permessa (dvd o you tube visto che abbiamo solo il pc) solo per un po' prima o dopo cena è spesso la prima o secodnda opzione. Scartata, s'intende, ma ci provano sempre, anche la piccola - 2 anni -.
Il Dash? Mmm... non saprei. Non sarei tanto tranquilla a farglielo rimestare (ma sto parlando di un bambino di 2 anni, che rischia anche di metterselo in bocca). Belle le altre attività che hai scritto!
EliminaAnche noi non abbiamo la tv, qui si guarda Pocoyo o la Pimpa o qualche dvd (tra cui il bellissimo Flauto Magico disegnato da Lele Luzzati), ma proprio come voi: solo la sera poco prima o dopo cena (e per fortuna non tutti i giorni!)