
"Robino" ha ormai compiuto -3 mesi, siamo entrati nel terzo trimestre da pochi giorni, e
i preparativi si fanno più concitati. In casa ci sono ancora scatoloni in cui inciampare, ma cominciamo già a vedere chiazze sempre più ampie di pavimento. La futura cameretta di "Robino" è al momento un ripostiglio, ma comunque non servirà prima di alcuni mesi. Insomma, ci stiamo preparando.
Fervono i preparativi anche dal punto di vista delle informazioni da raccogliere, gli ultimi due giorni sono stati dedicati ai
pannolini lavabili.
Questo non vuole essere un post in cui spiegare i motivi a favore dei pannolini lavabili, altri prima di me ne hanno già parlato esaurientemente. Per maggiori informazioni, consiglio i post su questo argomento nel blog di
Claudia (
EcoMammaeBimbo), l'esperienza di
MammaFelice con il primo figlio su
Cotto al Vapore, e gli utilissimi siti
pannolinilavabili.info e
nonsolociripa.it. Ok, sono convinta della bontà dei pannolini lavabili. E ora?
Sembra facile. Invece la scelta tra pannolini lavabili e usa e getta è solo la prima (e più semplice) che deve fare un futuro genitore che si avvicina all'argomento, perché non c'è solo UN tipo di pannolino lavabile. Per dare solo un'idea della complessità, bisogna scegliere il
tipo di pannolino (ci sono tre categorie: tutto in uno, pocket, due pezzi, più alcuni prodotti che stanno a metà tra l'una e l'altra categoria), il
materiale (cotone, bamboo, micropile), la
taglia (ci sono i "taglia fissa", ideali per bimbi di un determinato peso, e i "taglia unica" che hanno un sistema regolabile per allargarsi durante la crescita), le
chiusure (velcro o bottoncini)... Come orientarsi? Il consiglio che ho ricevuto e ho fatto mio è che non esiste "il pannolino perfetto". Inutile comprare pacchi di pannolini dello stesso tipo, perché oggi al bimbo ne andrà meglio uno e domani con le cosciotte più ciccie sarà più adatto un altro, per stare a casa sarà più adeguato un terzo e per uscire coi nonni sarà necessario averne uno di un altro tipo ancora.
Andando a vedere dove sono stati prodotti, ho notato che molti sono, purtroppo "Made in China". Quindi, di fatto,
prodotti con sfruttamento del lavoro (salari bassi, nessun diritto sindacale, tante ore di lavoro ogni giorno...) Una delle marche (che non citerò) scrive che i pannolini sono "prodotti eticamente in Cina", ma le risposte alle mie, credo legittime, richieste di chiarimenti sono state troppo vaghe per essere credibili.
Molti altri sono prodotti in Usa, Canada, Australia: il problema qui è diverso e riguarda il
trasporto. Col babbo ci siamo chiesti se ha senso far arrivare dall'altra parte del mondo un pannolino che sì, sarà sicuramente più ecologico che un pacco di usa e getta, ma di fatto già nasce "inquinato" da tutti i chilometri percorsi. La nostra risposta è stata che no, non ha senso, soprattutto perché l'alternativa italiana c'è. Anzi, cercando con cura si trovano
tantissime marche che producono in Italia. Certo, le materie prime non sempre sono made in Italy (non ho mai visto piantagioni di cotone o di bambù... forse nella pianura padana?), ma quasi sempre lo sono i tessuti e molte marche si impegnano ad avere una filiera trasparente.
Ecco quindi una panoramica dei risultati delle mie ricerche. (Sono certa di non aver citato tutte le possibilità esistenti, ma accetto segnalazioni tra i commenti!)
Bio'n'Happy

Due tipologie di pannolini, entrambe
pocket a taglia unica (cioè "dalla nascita al vasino"), una solo per uso diurno e l'altra anche per la notte.
Materiale: cotone bio per l'interno e poliestere o PUL per l'esterno. Inserti in flanella di bamboo. I tessuti sono tutti prodotti in Italia e certificati.
Costo circa
22/23 euro.
Si comprano sul sito
biobimbo.it, che vende anche altre marche (non Made in Italy), oltre a wetbags, sacchi nanna, accessori di ogni tipo. Fino a 2 kg il costo è di 8.80 euro. Consegna gratuita oltre 90 euro.
Ecobimbi

Vende
pannolini due pezzi composti da una parte assorbente (taglia unica) e una mutandina impermeabile in diverse taglie.
Materiale: cotone naturale non sbiancato per la parte interna. Tessuto tecnico per la mutandina esterna.
Il kit 5 pannolini + 1 mutandina costa
86 euro.
Si comprano sul sito dedicato
bottegadeibimbi.it, in cui si possono comprare anche wet bags, retine per secchio e altri accessori.
Spese di spedizione: 10 euro.
Il sito non è chiarissimo e non ho capito come comprare solo le parti interne (che vengono vendute insieme alla mutandina... ma serve una sola mutandina per 5/6 pannolini!)
Ecobu
Pannolino AIO (All in One) che in realtà è un AI2 (tutto in due) perché la mutandina è staccabile. Veste da 3,5 a 16 kg. Con doppia cucitura sulle gambe, chiusure in velcro. Difetto: asciuga lentamente.
Della stessa marca anche wet bags, fasciatoio, copripasseggino etc.
Ci sono anche molti negozi (
elenco completo) tra cui uno anche vicino a Firenze (
Mariluna). Altrimenti il sito "ufficiale" su cui comprarli è
ecopannoli.it che ha anche tante altre marche (non di produzione italiana) e permette anche di noleggiare i pannolini. Inoltre vende anche stoffe per realizzare in casa i pannolini (se qualcuno sa cucire...).
Spese di spedizione: 6 euro, gratis oltre i 90 euro.
L'infanzia by Chiara

Due tipologie di pannolini, entrambi
pocket taglia unica regolabile da 3 a 20 kg, "Trico" e "Zefiro". In particolare il secondo sembra essere molto leggero e adatto per prevenire allergie e dermatiti. Interno in cotone ciniglia/cotone bamboo, inserti in cotone/fibra di bamboo.
Il sito, a mio parere, non è fatto molto bene, ma comunque si possono ordinare i pannolini via mail, con 12 euro di spese di spedizione, gratis oltre i 300 euro.
Per fortuna il negozio vicino a Firenze vende il pannolino "Zefiro" (23 euro)
Italmami

Ha pannolini
pocket taglia unica (da 4 a 18 kg) sia con chiusura velcro che con chiusura a bottoncini. In bamboo (22,50 euro) o in micropile (21,50 euro) per un'asciugatura più veloce. Tutti i tessuti sono certificati Oeko-tex e prodotti
preferibilmente in Italia o al massimo in paesi confinanti.
Sul sito si possono comprare anche wet bags e altri accessori. Il costo scende all'aumentare del numero di pannolini comprati.
Spedizione con corriere espresso bartolini a 6 euro, gratis oltre 90 euro.
Mammaflò

Ha due tipologie di pannolini: quelli
pocket (costo 20,50 euro
, in poliestere e micropile, con inserti in bambù o microfibra. Uso diurno) e quelli 2 pezzi in spugna di bambù (interno: 15,80 euro
, regolabili) e poliestere (esterno: servono 2 mutandine per taglia) anche per uso notturno.
Ci sono kit scontati (anche con entrambe le tipologie di pannolino).
Spedizione: 8,80 euro.
Pagù
100% cotone per pannolini prefolds. 2 taglie di inserto (piccola e grande) e 5 taglie di mutandina.
(I prefolds sono particolarmente indicati per i neonati perché, anche se più complicati, si adattano alle piccole misure dei bimbi. Inoltre gli inserti possono essere poi riutilizzati nei pannolini pocket)
Costo: 32 euro per 5 pannolini + 16 euro per 1 mutandina.
Si trovano anche in molti negozi, a Milano, Genova, Bologna e in altre città (elenco completo)
Dal sito si possono comprare kit e pannolini. Spedizione: 6,5 euro.
Tretopini
Tutto quello che è venduto qui è realizzato a mano sul momento da una sarta. Ci sono diverse tipologie di pannolini, tutte pocket, che costano circa 21 euro. E' possibile scegliere le fantasie (bellissime!).
Oltre ai pannolini si possono comprare anche wet bags, assorbenti da donna etc.
Fino a 350 grammi viene mandata una raccomandata. Fino a 7kg un corriere espresso. Consegna gratuita oltre 120 euro.
Conclusioni:
cosa faremo noi? Al momento l'idea è la seguente:
- un po' di prefold Pagù (5 panni + 1 mutandina neonato), da comprare a Milano quando andiamo a trovare i cugini.
- 1 Ecobu e 1 Zefiro (L'infanzia by Chiara) da comprare nel negozio vicino a Firenze
- 1 Tretopini con fantasia gatti-cani, che non potrà essere usato subito perché veste bimbi dai 4 kg in su, ma è troppo bello (da farci mandare con raccomandata)
- qualche altro pannolino da uno dei siti rimasti (Bio'n'happy, Ecobimbi, Italmami o Mammaflò) E' un vero peccato che non ci siano (o almeno, io non ho trovato) siti che vendano contemporaneamente più di una tra queste marche!
Consigli e suggerimenti?