1, 2, 3, pronti via! Cominciamo!
Il più bello: Cosa mangiano i vegani?
Cliccando sull'immagine si vedono meglio i due grafici. Da un lato quello che la gente pensa che mangino i vegani (granaglie, tofu, erba, ?), dall'altro quello che i vegani mangiano veramente, a partire da "avocado" per concludere con "tutto il resto nella versione vegana", passando per pasta, hamburger vegani, pomodori, seitan, quinoa, riso, pizza, patatine, meloni, hummus etc etc.
Anche i commenti che questo post aveva ricevuti erano tutti entusiasti, tutti a dire, tra le risate, quanta ignoranza c'è ancora sulla dieta vegana (no, non veniamo da Vega e no, non mangiamo solo verdure)
Il più utile: L'oggetto che cambia la vita: la Moon Cup
Fino a ieri pensavo che il mio blog sarebbe stato (forse) utile per rassicurare le future mamme sulla possibilità di avere un'alimentazione vegetariana o vegana. Invece, grazie ai riscontri che ho avuto dai commenti, credo che il post più utile sia proprio quello che... è totalmente inutile per le donne in gravidanza! ;-)
La mia esperienza con la Moon Cup ha convinto un po' di amiche-blogger a tentare la sfida. Altre sono rimaste perplesse. Ma sono contenta proprio di questo, intanto è utile pensarci, poi ognuna deciderà!
Il più popolare: Vegana informata
Le classifiche di blogspot parlano chiaro, questo è il post che ha ricevuto più visite, forse anche perché è stato citato da Mammafelice nel suo post sulla gravidanza vegan. Questo mi fa molto piacere perché credo possa essere utile per tutte le future mamme vegetariane o vegane che decidono di non rinunciare alle proprie scelte alimentari in occasione di una gravidanza. Purtroppo le pressioni da parte di medici generici, dietisti e ginecologi sono tante, ma per fortuna su internet si trovano ormai tantissime informazioni utili per trascorrere in serenità questi nove mesi senza rinunciare ad essere "cruelty free". Ad esempio consiglio il sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e i forum di Informazione Alimentare e Forum Etici
Quello il cui successo mi ha sorpreso: Il nome ai tempi del Grande Fratello
Non avrei mai pensato che il mio gioco sulle nomi-nescio(n) per dare il nome a Robino avrebbe avuto così successo. Tutti pronti con il cellulare in mano, aspettando il mio "via al televoto". Scherzi a parte, mi sono divertita a coinvolgere gli amici della Rete. Alla fine però la decisione sarà tutta nostra... per il momento l'alieno nella pancia continua a chiamarsi "Robino". Il babbo ci prova ogni tanto a chiamarlo con i tre nomi finalisti, per vedere se ne sceglie uno, ma al momento sembra del tutto indifferente.Quello che non ha avuto il successo che si meritava: Nina, Irene, Shereen e la grande famiglia
Nemmeno un commento per questo post, che risale al giorno successivo l'arrivo di Nina. Peccato perché qui raccontavo di Nina, del vecchio Claus, della gallina Irene adottata a distanza, e della bambina palestinese, Shereen, anche lei adottata a distanza. Insomma della nostra grande famiglia allargata.
Il più controverso: Le "uova vegetali" della Valsoia
In questo post avevo raccontato la mia (brutta) esperienza con le cotolette valsoia surgelate, su cui è indicata la scritta "vegetale" che a mio parere è ingannevole dato che tra gli ingredienti appare il bianco d'uovo. Controverso perché avevo ricevuto un commento anonimo che, senza assolutamente entrare nello specifico del problema posto, scriveva semplicemente che la valsoia è un'ottima marca con prodotti molto buoni. Sospettando una forma di pubblicità nascosta, ho chiesto all'anonimo commentatore di firmarsi e poi, non avendo ricevuto risposta dopo una settimana, ho cancellato il post.
Quello di cui vado più fiera: Colori di genere
Mi ero divertita tantissimo a scrivere questo post, in cui raccontavo le disavventure della povera cagnetta Nina, obbligata a portare un guinzaglio blu, nonostante sia femmina.Aggiungo ora che, quando qualche giorno fa ho detto che per "Robino" voglio almeno un lenzuolino rosa, ho suscitato il raccapriccio di tutti gli amici.
Sotto sotto siamo tutti un po' razzisti coi colori! (Ma finché si parla di colori dei vestiti e non della pelle ci possiamo scherzare su)
Ora dovrei lanciare la palla ad altri/e sette blogger? Non mi ricordo più chi è già stato coinvolto, eventualmente ditemelo nei commenti.
Ci provo, ma non mi offenderò se qualcuno rinuncia!
Nunzia di Cose di Lino
Isa di Cotto al Vapore
Stella di Creargiocando
Robin di Dove ho visto te
Julie di Il meraviglioso e (im)perfetto mondo di Julie
Serena di Mammavegsere
Silvia di Orsomichele
Marta di Veganswiss


















